Seminari del Gruppo NCAB

Seminari e webinar sul mondo dei PCB

Il Gruppo NCAB organizzare una serie di seminari tecnici, sia online che in presenza. Lo scopo dei seminari è quello di migliorare la qualità, l’affidabilità e i costi dei circuiti stampati ottimizzando la progettazione e i processi di produzione. Tutti i seminari possono anche essere organizzati in presenza per soddisfare particolari esigenze formative dei nostri clienti.

I webinar che abbiamo in programma sul circuito stampato:

Jan Pedersen | NCAB Group
Jan Pedersen, Director of Technology at NCAB Group

Alcuni argomenti trattati nei nostri webinar

Le tendenze tecniche nell’industria globale dei PCB
Una panoramica delle sfide tecniche, aspettative del settore e tendenze globali per il futuro.

Come fabbricare un circuito stampato
Una descrizione approfondita su come si produce un PCB standard.

Nuove tecnologie
Una presentazione di nuove tecnologie e di come queste stanno influenzando la produzione di PCB.

Fattori che determinano il costo nella produzione di PCB
Mostriamo che cosa determina il “costo” del PCB, in che modo i progettisti possono influenzare il costo e come ottimizzare il costo senza pregiudicare l’affidabilità, iniziando dalla fase di progettazione.

Finiture superficiali
I pro ed i contro delle finiture superficiali più diffuse. Il seminario tratta anche le regole di movimentazione e stoccaggio.

HDI – High Density Interconnect
Quali sono i tipi di strutture HDI? Quali sono i vantaggi e come si può ottimizzare il progetto? Sono compresi anche i materiali consigliati e i fattori di costo.

IMS – Insulated Metal Substrate
La gestione termica, come calcolare e progettare schede IMS. Quali sono le alternative alle schede IMS?

Rigido-flessibile
Dalla selezione del materiale fino ai tipi di struttura e alla guida di progettazione: una rassegna approfondita che comprende schede flessibili, rigide-flessibili e semi-flessibili.

Le specifiche per PCB del Gruppo NCAB
NCAB spiega perché abbiamo sviluppato le nostre specifiche di fornitura, dettagliate e i nostri requisiti per il prodotto, che creano qualità e garantiscono l’affidabilità dei PCB che forniamo.

Introduzione all’alta velocità
Che cos’è l’alta velocità e come si controllano le velocità dei segnali? Uno sguardo ai materiali, alle applicazioni e alla buona pratica di progettazione di PCB ad alta velocità.

Circuiti a controllo d’impedenza
Cos’è l’impedenza? Diversi tipi di piste a controllo d’impedenza. In che modo le tolleranze incidono sull’impedenza?

DFM – Design for manufacturing
Questo seminario descrive come evitare una produzione costosa, i problemi con i pacchetti Gerber e perché NCAB vi pone molte domande tecniche.

DFx – Design for eXcellence
Segue la progettazione per la fabbricazione (DFM) e tratta altri elementi che portano all’applicazione all’analisi delle regole di progettazione, affidabilità e producibilità nell’assemblaggio e nella produzione del PCB, riducendo anche i costi.

Occlusione fori di via
Che cos’è e quali opzioni sono disponibili. Questa presentazione illustra i pro e i contro di tutte le opzioni e specifica le soluzioni consigliate da NCAB in funzione dell’applicazione e della tecnologia.

IPC vs. Perfag
Cosa significano nella realtà i diversi standard? Come utilizzarli? Qual è la differenza fra IPC e Perfag?

Soluzioni NCAB Classe 3
Esaminiamo in modo approfondito come garantire affidabilità al minor costo possibile. IPC classe 3 – sottolinea la differenza tra verifica a livello di prodotto e verifica del controllo di processo e presentazione della soluzione del Gruppo NCAB.

Materiale per la produzione senza piombo
Presentiamo le nostre esperienze di produzione senza piombo e ne identifichiamo i rischi.
Cosa indicano gli acronimi Td, Tg, CTE, CTI? Quali sono gli elementi importanti per me in veste di progettista? Come scegliere e specificare il materiale.

Consulenza tecnica
Valutiamo quali altri materiali sono disponibili. Presentiamo e discutiamo anche i rischi associati alla delaminazione, alla marcatura laser, alla saldatura senza piombo, a finiture superficiali non idonee, a specifiche per PCB non adeguate, ecc.

Laboratorio del Gruppo NCAB
Quali sono le attività che possiamo svolgere nel nostro laboratorio? In che modo effettuiamo continui miglioramenti tecnici?

Per ulteriori informazioni e per prenotare un seminario vi preghiamo di contattare il vostro Key Account Manager NCAB locale o l’Assistenza Clienti.