Tabella di marcia ambientale

Il nostro impegno è quello di guidare la transizione verso una produzione di PCB e per un’industria più rispettosa dell’ambiente. Abbiamo l’ambizione di garantire che i nostri PCB siano prodotti riducendo al minimo l’impatto ambientale complessivo.

Il nostro obiettivo generale in termini di impatto climatico è quello di ridurre l’intensità delle emissioni di gas serra del 50% entro il 2030 (Scope 1-3). Anno di riferimento: 2021 (28,7 tCO2e/MSEK).

Sappiamo che c’è ancora molto lavoro da fare nel settore per ridurre le risorse necessarie alla produzione di PCB. Ma non possiamo raggiungere questo obiettivo da soli, per questo crediamo fortemente nel potere dell’azione collettiva. Solo unendo le forze con fornitori, clienti e altre aziende di PCB si può generare un cambiamento positivo. Abbiamo identificato le aree più importanti – fonti di energia rinnovabile, uso efficiente di energia e acqua, riduzione dell’impatto dei materiali e trasporti più ecologici – per i prossimi anni, dove possiamo davvero fare la differenza, PCB dopo PCB.

Soluzioni energetiche prive di fonti fossili

Uno dei fattori che incidono maggiormente sulle emissioni è il consumo energetico nelle nostre fabbriche partner. Dal 2022, abbiamo mappato la tipologia di fonti energetiche utilizzate nelle fabbriche con lo scopo di arrivare ad aumentare la quantità di energia rinnovabile e ridurre il consumo energetico per PCB.

Prospettive future

  • Stiamo passando a fabbriche e fornitori con un alto utilizzo di energia non proveniente da fonti fossili.
  • Tutte le principali fabbriche che lavorano con noi devono avere un piano per ridurre le emissioni.
  • Aumenteremo la percentuale di energia non proveniente da fonti fossili nelle nostre fabbriche principali (41% nel 2024).
  • Entro il 2030, utilizzeremo il 100% di energia rinnovabile nei nostri uffici e magazzini interni (56% nel 2024).


Uso efficiente dell’acqua

L’acqua è una risorsa fondamentale nella produzione di PCB. Il consumo di acqua dolce è un ambito di attenzione recente, per cui stiamo raccogliendo i dati sui consumi nelle fabbriche. Il riciclo interno nelle nostre fabbriche principali varia tra il 4% e l’80%. L’obiettivo è pulire e riutilizzare quanta più acqua possibile per ridurre il consumo di acqua dolce.

Prospettive future

  • Tutte le nostre fabbriche principali devono avere un piano di efficienza idrica per ridurre il consumo di acqua.
  • Tutte le nostre fabbriche principali utilizzano sistemi a ciclo chiuso o prevedono di implementarli.

Minimizzare l’impatto dei materiali


Il consumo di materiali, soprattutto nella produzione di PCB, che richiede materiali interconnessi e diversi processi chimici, ha un grande impatto ambientale. Tutte le parti coinvolte possono contribuire con più consapevolezza: dalla progettazione snella del PCB, alla selezione dei materiali, al rendimento dei pannelli, fino a processi produttivi efficienti con minimo spreco e scarto di materiali per favorire la riciclabilità e la circolarità.

Prospettive future

  • Supportiamo e consigliamo i nostri clienti nell’ottimizzazione della progettazione dei PCB per ridurre scarti e risorse utilizzate.
  • I nostri progetti di R&D portano avanti la ricerca su materiali e tecnologie più ecologiche (UHDI, produzione additiva).
  • Ottimizziamo i processi produttivi per ottenere un alto rendimento e ridurre l’impronta ambientale.
Ship in a harbour - greener transportation | NCAB Group

Trasporti più ecologici

Il trasporto dei PCB è il secondo maggiore fattore di impatto sule nostre emissioni. Il trasporto via mare e treno ha generalmente un’impronta di carbonio molto più bassa rispetto a quello aereo e su strada, con emissioni di gas serra significativamente inferiori per ogni spedizione. Vengono considerati anche i viaggi di lavoro all’interno del Gruppo NCAB.

Prospettive future

  • Promuoviamo e incoraggiamo i nostri clienti a scegliere opzioni di trasporto a basse emissioni in linea con le loro esigenze logistiche.
  • Collaboriamo con spedizionieri con obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni, concentrandoci sull’efficienza della flotta, l’ottimizzazione dei percorsi e il consolidamento delle spedizioni.
  • Stiamo valutando carburanti alternativi come il SAF (Sustainable Aviation Fuel).
  • Ottimizzeremo il nostro imballaggio in termini di materiali, circolarità e peso.
  • Ridurremo del 50% le emissioni derivanti dal trasporto dei PCB entro il 2030.
  • Tutte le nostre nuove auto aziendali saranno a zero emissioni entro il 2025.