I PCB semi-flessibili
Per maggiori informazioni od assistenza, vi preghiamo di contattare la vostra sede locale del Gruppo NCAB. Siamo lieti di aiutarvi.


Semi-Flex PCBs – Technical specification
Feature | NCAB´s technical specification |
Number of layers | 1 – 12 layers, with 1 – 2 conductive layers in bending area. |
Technology highlights | The process uses controlled depth routing of the FR-4 to achieve a flexible / bending section within a traditionally rigid FR-4. Only suitable for static operations – bends typically just for installation. A lower cost solution for some very specific “flex-to-fit”applications. |
Bending performance | 50 x bend cycles of 0° – 90° – 0° |
Bend features | 5mm radius / max bending angle 90° |
Materials | Specialized FR-4 for static flex applications |
Copper weights (finished) | 35μm |
Minimum track and gap | 0.075mm / 0.075mm |
PCB thickness | 1.00mm – 2.00mm |
PCB thickness in flex section | 0.25mm ± 0.05mm |
Maxmimum dimensions | 538mm x 610mm |
Surface finishes available | HASL (SnPb), LF HASL (SnNiCu), OSP, ENIG, Immersion tin, Immersion silver, Electrolytic gold, Gold fingers |
Minimum mechanical drill | 0.20mm |
Minimum laser drill | 0.10mm standard, 0.075mm advanced |
Qual è la differenza tra semi-flessibile e rigido flessibile?
Il semi-flessibile è in effetti un PCB multistrato “standard”, costruito utilizzando specifici tipi di laminati FR4, nelle zone flessibili viene lavorato meccanicamente a profondità controllata con una specifica tolleranza in modo che la risultante area offra una sezione flessibile ed un buon raggio curvatura. Il semi-flessibile è adatto per applicazioni statiche, o con numero di curvature molto limitato.


Scarica le nostre linee guida di progettazione per PCB semi-flessibili
Per evitare di iniziare il lavoro con il piede sbagliato, abbiamo raccolto le nostre linee guida per la progettazione, da impiegare in una lista di controllo.